Danubio con marmellata

Per realizzare la ricetta Danubio con marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Danubio con marmellata

Ingredienti per Danubio con marmellata

burrofarina 00farina di granogranolattelievito di birralimonimarmellata di fragolepasta lievitatascorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Danubio con marmellata

La ricetta Danubio con marmellata è un dolce genuino composto da tanti cofanetti di pasta lievitata con un cuore di marmellata. Ideale per la colazione e la merenda dei bambini, è apprezzato anche dai grandi per il gusto semplice e appagante.

Il Danubio con marmellata è solitamente gustato fresco, con il contrasto dolce della marmellata che si sposa bene con la morbidezza della pasta lievitata. La scorza di limone aggiunge un tocco di freschezza, mentre la marmellata di fragole dona un sapore dolce e fruttato.

Per preparare il piatto, segui questi passaggi:

  • In una insalatiera capiente, mettere l’acqua, metà del latte e sciogliervi il lievito; unire un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio colmo di farina, coprire con la pellicola e fare lievitare per circa 20 minuti.
  • Quando il composto è raddoppiato, unire la farina, lo zucchero, il latte, l’uovo, il burro tagliato a pezzettini e la scorza di limone; con una forchetta impastare bene per qualche minuto fino a quando l’impasto non è omogeneo e si stacca dalle pareti.
  • Dare all’impasto la forma di una palla e fare lievitare coprendo l’insalatiera con pellicola fino a quando non è raddoppiato, circa 1 ora.
  • Prelevare un pezzetto di pasta, dargli una forma larga e piatta, appoggiarlo su un tagliere infarinato e mettere al centro un cucchiaino di marmellata; richiudere pizzicando i bordi per sigillare, dargli una forma tondeggiante e metterlo nella tortiera antiaderente imburrata e infarinata.
  • Procedere così fino all’esaurimento della pasta, mettendo mano a mano i cofanetti nella tortiera a qualche millimetro di distanza; passare la superficie dei cofanetti con le dita inumidite di acqua.
  • Mettere a lievitare in forno spento per circa un’ora, fino a quando non sono raddoppiati.
  • Cuocere in forno ventilato per dolci preriscaldato a 170 gradi nel ripiano basso per circa 25 minuti, finché non sono dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.