Il Danubio con marmellata è solitamente gustato fresco, con il contrasto dolce della marmellata che si sposa bene con la morbidezza della pasta lievitata. La scorza di limone aggiunge un tocco di freschezza, mentre la marmellata di fragole dona un sapore dolce e fruttato.
Per preparare il piatto, segui questi passaggi:
- In una insalatiera capiente, mettere l’acqua, metà del latte e sciogliervi il lievito; unire un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio colmo di farina, coprire con la pellicola e fare lievitare per circa 20 minuti.
- Quando il composto è raddoppiato, unire la farina, lo zucchero, il latte, l’uovo, il burro tagliato a pezzettini e la scorza di limone; con una forchetta impastare bene per qualche minuto fino a quando l’impasto non è omogeneo e si stacca dalle pareti.
- Dare all’impasto la forma di una palla e fare lievitare coprendo l’insalatiera con pellicola fino a quando non è raddoppiato, circa 1 ora.
- Prelevare un pezzetto di pasta, dargli una forma larga e piatta, appoggiarlo su un tagliere infarinato e mettere al centro un cucchiaino di marmellata; richiudere pizzicando i bordi per sigillare, dargli una forma tondeggiante e metterlo nella tortiera antiaderente imburrata e infarinata.
- Procedere così fino all’esaurimento della pasta, mettendo mano a mano i cofanetti nella tortiera a qualche millimetro di distanza; passare la superficie dei cofanetti con le dita inumidite di acqua.
- Mettere a lievitare in forno spento per circa un’ora, fino a quando non sono raddoppiati.
- Cuocere in forno ventilato per dolci preriscaldato a 170 gradi nel ripiano basso per circa 25 minuti, finché non sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.