- Prendi sei fette di pancarré e tagliale per creare, da ognuna, quattro quadratini. Dividi i tessuti in due pile: una per i pezzi “neri” e una per quelli “chiari” del gioco, mantenendo un’alternanza ordinata.
- Sull’estremità delle parti scelte per i pezzi “neri”, spalmare uniformemente una velatura di paté di olive. Sulla parte opposta, utilizza la maionese per rivestire i quadratini “chiari” in modo omogeneo.
- Lavare zucchine e carote e tagliarle a spicchi sottili, di forma appena tondeggianti, simili a pedine. Mettere una pentola d’acqua salata a bollire, tuffarvi i pezzi per un minuto, quindi scolarli e immergerli subito in acqua fredda per conservarne colore e croccantezza.
- Disponi i quadratini a scacchiera su un vassoio, alternando i quadrati con patè e quelli con maionese per riprodurre la classica griglia del gioco. Su alcune caselle collocate strategicamente, appoggia le rondelle cotte di zucchine e carote come pedine vivaci e suggestivamente colorate.
- Assembla le pedine posizionandole secondo i ruoli del gioco, per rendere il vassoio funzionale come tavola interattiva da usare durante i pasti social o aperitivi. Assicurati che i componenti rimangano freschi e presentabili fino al momento del consumo.
- Prima di servire, controlla che i quadratini siano asciutti e le pedine siano ben fissate. Puoi decorare la disposizione finale con fettine di limone o olive per aggiungere dettagli culinari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.