Dall’arabafelice la torta paradiso senza burro, per momenti di leggerezza a tutte le età

Per realizzare la ricetta Dall’arabafelice la torta paradiso senza burro, per momenti di leggerezza a tutte le età nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dall'Arabafelice la Torta Paradiso senza burro, per momenti di leggerezza a tutte le età

Ingredienti per Dall’arabafelice la torta paradiso senza burro, per momenti di leggerezza a tutte le età

albumibase per tortecolla di pesceerbefarinafecola di patategelatinalattelievito per dolcilimonimelissaolio di semipan di spagnapannapatatesaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dall’arabafelice la torta paradiso senza burro, per momenti di leggerezza a tutte le età

La ricetta Dall’Arabafelice la Torta Paradiso senza burro, per momenti di leggerezza a tutte le età. Questa ricetta prende il nome da un contesto di serenità e armonia, offrendo un piatto leggero e gustoso che si presta a essere consumato in diverse occasioni. L’origine di questa ricetta è legata a tradizioni culinarie che uniscono sapori freschi e naturali, come quelli di limoni, melissa e vaniglia, creando un insieme unico e delizioso.

La preparazione della ricetta inizia con la miscelazione di ingredienti come albumi, zucchero a velo, fecola di patate e lievito per dolci, creando una base leggera e soffice. Si procede quindi con l’aggiunta di olio di semi, latte e tuorlo d’uovo, mescolando con cura per ottenere un composto omogeneo e cremoso. Si continua aggiungendo gelatina e colla di pesce, precedentemente ammollate e sciolte, per conferire stabilità e consistenza alla torta.

  • Mischia gli albumi con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi la fecola di patate e il lievito per dolci, mescolando con attenzione.
  • Incorpora l’olio di semi, il latte e il tuorlo d’uovo, lavorando il composto fino a renderlo liscio e omogeneo.
  • Unisci la gelatina e la colla di pesce, dopo averle ammollate e sciolte, per dare struttura alla torta.

Infine, si completa la ricetta aggiungendo panna e aromi come la vaniglia, creando un insieme delicato e invitante. La torta viene quindi cotta e decorata con zucchero a velo e erbe fresche, come la melissa, per un tocco di eleganza e freschezza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.