Dalla porta accanto è arrivato un pollo al vino!

Per realizzare la ricetta Dalla porta accanto è arrivato un pollo al vino! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

dalla porta accanto è arrivato un pollo al vino!

Ingredienti per Dalla porta accanto è arrivato un pollo al vino!

burrocipollacognacfarinalimonioliopannapatatepollosalesugotimovino biancovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dalla porta accanto è arrivato un pollo al vino!

La ricetta dalla porta accanto è arrivato un pollo al vino! è un piatto tipico della cucina classica, caratterizzato da sapori ricchi e aromatici. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni speciali o durante incontri conviviali con amici e familiari, grazie al suo sapore unico e alla sua presentazione accattivante.

Il processo di preparazione inizia con la cottura del pollo, che viene tagliato a pezzi e condito con sale, lasciato riposare per alcuni minuti. Successivamente, si soffrigge la cipolla e il timo in burro e olio fino a quando non sono teneri. Quindi, si aggiunge il pollo e lo si fa dorare su tutti i lati, aggiungendo il cognac e lasciandolo evaporare. Il vino rosso e il vino bianco vengono versati, seguiti dal sugo e dalle patate tagliate a cubetti. Il piatto viene lasciato cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, o fino a quando il pollo non è tenero. Infine, si aggiunge la panna e il succo di limone, mescolando bene per amalgamare i sapori.

  • Taglia il pollo a pezzi e condiscilo con sale, poi lascialo riposare per alcuni minuti.
  • Soffriggi la cipolla e il timo in burro e olio fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungi il pollo e falla dorare su tutti i lati, poi aggiungi il cognac e lascia evaporare.
  • Versa il vino rosso e il vino bianco, poi aggiungi il sugo e le patate tagliate a cubetti.
  • Lascia cuocere il piatto a fuoco lento per circa 30 minuti, o fino a quando il pollo non è tenero.
  • Aggiungi la panna e il succo di limone, e mescola bene per amalgamare i sapori.
  • Serva il piatto caldo, guarnito con erbe fresche e accompagnato da contorni di verdure o riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.