Daifuku mochi (giappone)

Per realizzare la ricetta Daifuku mochi (giappone) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Daifuku mochi (Giappone)

Ingredienti per Daifuku mochi (giappone)

fagiolimarmellatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Daifuku mochi (giappone)

La ricetta Daifuku mochi (Giappone) rappresenta un delizioso dolce tradizionale giapponese, nato in tempi antichi e profondamente radicato nella cultura culinaria del paese.

Questi mochi morbidi e dolci sono ricchi di gusto, con una consistenza fantastica che si scioglie in bocca.
Il cuore goloso di marmellata si unisce alla delicatezza del riso glutinoso creando un’esperienza sensoriale unica.
Il Daifuku mochi viene spesso servito come dessert dopo un pasto o è un’allegra spuntino, spesso apprezzato durante le festività.

  • Sciacqua i fagioli secchi e immergili in acqua per almeno 6 ore o tutta la notte.
  • Scolati i fagioli e cuocili in acqua fresca fino a quando diventano morbidi.
  • Sali il purè di fagioli, frantumandoli con una forchetta o frullandoli.
  • Aggiungi zucchero al purè di fagioli, mescolando bene per incorporarlo.
  • Impasta lo zucchero con il purè di fagioli fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
  • Dividi la pasta in porzioni uguali.
  • Modela ogni porzione in una sfera.
  • Riempi ogni sfera con un cucchiaino di marmellata.
  • Chiudi bene la sfera per sigillare la marmellata all’interno.
  • Quando è pronta, spolverizza con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.