La Dadolata di melanzane estiva è un piatto tipico della cucina mediterranea, originaria dell’Italia meridionale e insulare. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori intensi e freschi della stagione estiva, nei quali spicca la dominanza del basilico e dei pomodorini. Si tratta di un’opzione ideale per un pasto leggero ma nutrizionalmente equilibrato, spesso servito come antipasto o come parte di un convivio estivo.
Preparazione
- Raccolti gli ingredienti freschi da una serata di shopping all’aperto (meli melanzane freschissime, carote leggere, basilico aromatico e pomodorini fragranti), pulisci i pomodorini e taglia le melanzane a fette non troppo spesse.
- Soffriggi in olio d’oliva d’alta qualità un bulbo di cipolla rossa tagliato a cubetti fini, dopo pochi minuti affiancato dalle fette di melanzana ciascuna sommersa ma capovolta in pentolino.
- Girali da entrambi i lati rispettando il tempo di cottura a fuoco medio (verso i 20-25 minuti) previsto per esse, terminato con la loro ormai morbida e squasi fondente consistenza, e aggiungi adagiato da entrambi i lati una carota a cubetti, sebbene leggermente adagiata.
- Scolali accuratamente, insaporiscili del basilico fresco ciascuna fettina, mentre versa le mele noci di melanzana, la soffritta di cipolla e pomodorini sgocciolati; serve a temperatura ambiente o tiepido e croccante.
- Concludi per insaporire il piatto da servire con preliba ricotta greca e un condimento a fagioli da alcune fette di prosciutto. Buon appetito! li>
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.