Dado vegetale, fatto in casa genuino e con prodotti freschi

Per realizzare la ricetta Dado vegetale, fatto in casa genuino e con prodotti freschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Dado vegetale, fatto in casa genuino e con prodotti freschi

Ingredienti per Dado vegetale, fatto in casa genuino e con prodotti freschi

aglioalloroaromicarotecipollafunghi champignonolioolio d'oliva extra-verginepolpa di pomodoropomodorirosmarinosalesalviasedanovinovino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dado vegetale, fatto in casa genuino e con prodotti freschi

La ricetta Dado vegetale, fatto in casa genuino e con prodotti freschi è un’alternativa naturale e integrale ai cubetti commerciali. Questo concentrato di sapori utilizza verdure fresche come carote, pomodori e sedano, arricchiti da erbe aromatiche come alloro, rosmarino e salvia, che donano un profumo intenso e armonico. Ideale come base per zuppe, risotti o minestroni, il Dado si conserva settimane fresco grazie al sale, rimanendo cremoso anche congelato. La preparazione permette di personalizzare ingredienti e dosi, evitando conservanti: un piatto sano e autentico fatto con cura, che si distingue per versatilità e trafilato gusto mediterraneo.

  • Sellarne i pomodori in acqua bollente per 5 minuti per facilitare lo sbucciamento e rimuovere i semi.
  • Pulire il rosmarino e i funghi champignon con un canovaccio umido, eliminando la pellicina dai gambi.
  • Tagliare grossolanamente carote, zucchine, sedano e cipolle; metterle in casseruola o nella ciotola del robot con polpa di pomodoro, aromi, sale, olio ed vino bianco.
  • Aggiungere 100 ml di acqua, portare a fuoco dolce e cuocere coperto per 40 minuti mescolando spesso. Variante per Kenwood Kcook Multi/Smart: impostare temperatura 98°C, velocità 4 e 40 minuti di cottura, poi frullare a velocità 8 per 1 minuto, 10 per 30 secondi e turbo per 30.
  • Lasciare raffreddare il composto e frullarlo fino a ottenere una crema omogenea con frullatore o immersion blender.
  • Riempire barattoli asciutti e conservare in frigorifero (2-3 settimane) o congelare in porzioni (fino a 6 mesi) per un uso futuro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.