La ricetta Dado vegetale col Bimby è un classico della cucina vegetariana, originaria dell’Italia settentrionale. Caratterizzata da sapori terrosi e profumati, è un piatto perfetto per una cena in famiglia o per una serata gastronomicamente rilassante. Questa ricetta è ideale per chi ama i funghi freschi e seccati, che sono i principali protagonisti del dado vegetale. Gli ingredienti si forgiano insieme per creare un condimento cremoso e aromatico, che regala un sapore insolito al classico dado col brodo.
Preparazione:
Per iniziare, prepara gli ingredienti necessari. Taglia la cipolla, il sedano, la carota e il porro (se necessario) a cubetti. Aggiungi l’aglio e il prezzemolo tagliati sottilmente. Pulisci i funghi freschi e tagliali a fette spesse. Conserva i funghi secchi in un recipiente a parte.
In una ciotola, mescola l’alloro, il rosmarino, la salvia e il basilico freschi. Aggiungi il glutammato e mescola bene.
In Bimby aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva e frulla il mix per 1-2 secondi. Aggiungi il porro, la cipolla, il sedano e la carota. Frulla per 3-4 secondi.
Aggiungi i funghi freschi e il brodo, poi frulla per altri 2 secondi. Aggiungi il mix di erbe aromatiche e gli sporchi funghi secchi, frulla per 1-2 secondi.
Infine, aggiungi il glutammato e mescola bene.
Aggiungi il dado vegetale e il pomodoro in Brodo, poi frulla per circa 5 secondi. Aggiungi l’olio e il vino bianco. Se il brodo dovesse essere troppo liquido, aggiungi polvere d’arrosto.
In un contenitore separato, tosta sul forno 4 fette di melanzane per dare esse un colore brunito.
In un contenitore, scalda il dado vegetale con la quantità desiderata di brodo. Aggiungi i fagiolini e le zucchine tagliati e cuoci per circa 2-3 minuti o fino a quando non sono abbastanza cotti. Ricordati di aggiungere gli sporchi dei funghi secchi per una piccola quantità di liquido per non cuocere il dado vegetale.