Dado di pomodoro

Per realizzare la ricetta Dado di pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Dado di pomodoro

Ingredienti per Dado di pomodoro

concentrato di pomodoropepe biancopomodori san marzanopomodori secchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dado di pomodoro

La ricetta Dado di pomodoro è un’ottima scelta per esaltare il sapore dei vostri piatto. Si tratta di un condimento che combina sapori caratteristici come il concentrato di pomodoro, il pomodoro San Marzano e il pomodoro secco, arricchiti da note di pepe bianco e sale. Il risultato è un insaporitore versatile che può essere utilizzato per sughi, zuppe e minestre, o addirittura come base per un brodo dopo essere stato sciolto in acqua calda.

Il Dado di pomodoro è noto per il suo sapore intenso e ricco, che si abbina facilmente a diverse preparazioni culinarie. Quando viene utilizzato, solitamente si gusta in contesti vari, dalla preparazione di paste al ragù, fino alla cottura di zuppe e minestre, offrendo un tocco di sapore autentico e genuino.

  • Prepara i pomodori San Marzano maturi, il concentrato di pomodoro e i pomodori secchi.
  • Unisci gli ingredienti e aggiungi le note di pepe bianco e sale per un tocco di sapore più complesso.
  • Utilizza il Dado di pomodoro per insaporire sughi, zuppe e minestre, o come base per un brodo dopo essere stato sciolto in acqua calda.
  • Regola la quantità di Dado di pomodoro in base alla ricetta e ai tuoi gusti personali per ottenere il massimo del sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Semifreddo fichi e noci

    Semifreddo fichi e noci


  • Dado di pomodoro

    Dado di pomodoro


  • Mousse salate per crostini

    Mousse salate per crostini


  • Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa

    Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!