Dado di brodo vegetale

Per realizzare la ricetta Dado di brodo vegetale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Dado di brodo vegetale

Ingredienti per Dado di brodo vegetale

brodo vegetalecarotecipolladadioliopomodoriniprezzemolosalesale finosedanozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dado di brodo vegetale

La ricetta Dado di brodo vegetale

Il dado di brodo vegetale è un’insaporimento per eccellenza, utilizzato per arricchire numerosi piatti. Ma perché acquistarlo al supermercato quando si può facilmente preparare a casa? In questo semplice ricetta, scopriremo come creare il nostro dado di brodo verdurato, con un rapporto sale/verdura ideale per un sapore inconfondibile.

Prendiamo come base 1 kg di verdure, tra cui pomodorini, zucca, carote, prezzemolo, sedano e cipolla. Una volta tagliate a pezzettini, le verdure vengono cucinate in olio extravergine di oliva in un pentolino capiente a fiamma bassa per circa 10 minuti.

  • In una pentola capiente, mettiamo l’olio e aggiungiamo le verdure tagliate a pezzettini.
  • Possizioniamo il pentolino sul fuoco e cuociamo a fiamma bassa per circa 10 minuti, fino a quando le verdure non inizieranno a perdere acqua.
  • Aggiungiamo il sale e continuiamo la cottura, sempre a fiamma bassa, per almeno 1 ora, rigirando il composto con il mestolo di legno di tanto in tanto.
  • Una volta cotto, frulliamo il composto con un frullatore ad immersione e facciamo cuocere ancora a fiamma alta fino a quando il composto non si sarà staccato dalle pareti.
  • Una volta raffreddato, potrai porzionare il dado di brodo vegetale in piccole quantità da utilizzare al momento opportuno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.