Il piatto Dadini di ricotta in brodo è una ricetta che combina sapori delicati e texture interessanti, creando un’esperienza culinaria unica. La ricotta, ingrediente principale, è un formaggio fresco e cremoso che si abbina perfettamente al brodo caldo e saporito.
Per preparare i Dadini di ricotta in brodo, segui questi passaggi:
- Inizia preparando il brodo: metti le carni, l’osso e gli odori in una casseruola, copri con acqua e porta a ebollizione. Lascia cuocere per circa 3 ore su fuoco basso.
- Passa il brodo attraverso un colino fitto, lascialo raffreddare ed elimina il grasso che si sarà formato in superficie. Rimetti il brodo sul fuoco e lascia bollire per circa 30 minuti.
- Separate gli albumi dai tuorli e incorporali alla ricotta con l’aiuto di una frusta. Aggiungi il parmigiano e regola di sale a tuo piacimento.
- Montate gli albumi a neve utilizzando una frusta elettrica, poi incorporali con delicatezza al composto di ricotta.
- Distribuisci il composto in una teglia foderata di carta forno e cuoci in forno ventilato a 200°C per 30 minuti, fino a quando si forma una crosticina dorata.
- Taglia il composto a dadini e sistemali in una zuppiera. Copri con il brodo bollente e lascia insaporire per due o tre minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.