Ingredienti per Da grande vuole fare la lasagna
- agnello
- brodo vegetale
- burro
- carne
- carote
- cipolla
- farina
- fecola
- maiale
- pasta tipo lasagna
- pepe
- pollo
- porto
- prezzemolo
- sale
- sedano
- semola
- tuorlo d’uovo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Da grande vuole fare la lasagna
La ricetta da grande vuole fare la lasagna è una vera novità nella cucina italiana, caratterizzata da un sapore unico e delizioso. Infatti, questo piatto è originario della Toscana e risale alla tradizione culinaria del Chianti, dove gli allevatori di agnello e pollo preparavano questo formato per le occasioni speciali. La ricetta da grande vuole fare la lasagna è un culmine di sapori, con una consistenza cremosa e un profumo inebriante.
Ecco come realizzarla: comincia con la preparazione del ripieno, tagliando l’agnello, il pollo e il maiale in cubetti. In un grande tegame, soffriggi la cipolla, il sedano e le carote con olio e poi aggiungi il vino bianco e il brodo vegetale. Fai evaporare il liquido e poi aggiungi la carne, fate rosolare fino a che è ben dorata. Ora, aggiungi il pepe, il sale e il prezzemolo, mescola bene.
- Per fare la lasagna, inizia tagliando le lasagne in tre strati, ciascuno di circa 15 cm di lato.
- Prima di stirare la pasta su un piano di lavoro, utilizza un panno umido per renderla più elastica.
- Disponi la prima striscia di pasta sul fondo del forno, pressandola per garantire la sua aderenza.
- Per ogni strato di pasta, alterna un strato di ripieno di carne e un strato di besciamella.
- Unisci il ripieno di carne e di besciamella alternandoli con la prossima strisce di pasta.
- Inserisci tutti gli strati di lasagna e di ripieno in capitonatura.
- The bagnarola, ottenuta da 300 ml di brodo vegetale e 2 tuorli d’uovo, facilita la formazione di una crusta dorata.
- Concludi con un ultimo strato di ripieno e un intingolo di brodo vegetale premianto insieme. Scaldate ora il forno a 150 °C e cuocere per circa 45 minuti.
- Terminati i 45 minuti la lasagna è pronta. Lascia raffreddare, a intermittenza taglia le lasagne e pancia lo servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.