Cuscus d’estate

Per realizzare la ricetta Cuscus d’estate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

cuscus d'estate

Ingredienti per Cuscus d’estate

cavolfiorelimonimandorlemelonioliopepe rosapomodori secchisalesucco di limonetimozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuscus d’estate

La ricetta cuscus d’estate è un delizioso piatto fresco e leggero, ideale per le giornate calde di agosto. Il cavolfiore, marinato con zenzero e limone, dà una nota fresca e rinfrescante, mientras le mandorle tostate aggiungono una piacevole croccantezza. Questo piatto è perfetto per le colazioni o pranzi estivi, quando si cerca un refrigerio dal caldo.

Il cuscus d’estate è caratterizzato dal sapore fresco del cavolfiore e del melone, uniti alla fragranza del timo e alla croccantezza delle mandorle. Solitamente, viene gustato in terrazzo o in giardino, con una vista sul verde, durante le giornate estive più calde.

  • Lavare e dividere le cimette del cavolfiore. Frullare il cavolfiore fino a renderlo granuloso e molto simile al cuscus.
  • Condire il cuscus con il succo di limone e di zenzero grattugiato. Tenerlo al fresco a marinare.
  • Pulire il melone e tagliarlo a pezzetti. Tagliare a filetti i pomodori essiccati e tritare grossolanamente le mandorle.
  • Amalgamare il cuscus con le mandorle, i pomodori secchi, il melone e guarnire con timo limone fresco.
  • Condire con un filo d’olio evo, aggiustare di sale e pepe rosa.
  • Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!