Il piatto è caratterizzato da una varietà di sapori, tra cui il calore del peperoncino, la dolcezza del cocco e la profondità della curcuma. Questi sapori si uniscono per creare un’esperienza culinaria unica e coinvolgente.
- Taglia gli anacardi a cubetti e cuocili in una friggitrice per 3-5 minuti, fino a quando diventano dorati.
- Soffriggi un cucchiaio di olio e aggiungi le spezie, tra cui curcuma, coriandolo, semi di cumino, peperoncino e zenzero, cuocendole per un minuto.
- Aggiungi un cucchiaio di garam masala e peperoncino rosso, e frulla il soffritto per amalgamare i sapori.
- Metti due cucchiai di olio di semi di girasole nella padella, aggiungi il cocco e rosola lo scorza d’arancia.
- Aggiungi un cucchiaio di burro e cuoci fino a quando si scalda, poi aggiungi un pomodoro sbucciato e tagliato, e cuoci fino a quando si scalda.
- Quando le cipolle diventano teneri, aggiungi gli anacardi cotti e mescola per bene per consentire agli ingredienti di amalgamarsi.
- Aggiungi un cucchiaio di sale e mescola nuovamente, quindi aggiungi uno o due cucchiai di olio di semi di girasole a seconda delle tue preferenze.
- Servi il curry caldo, accompagnato da riso o idlis, e goditi il sapore speziato e gustoso di questo piatto indiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.