Curry di makhane, dall’India un piatto speziato e gustoso

Per realizzare la ricetta Curry di makhane, dall’India un piatto speziato e gustoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Curry di makhane, dall’India un piatto speziato e gustoso

Ingredienti per Curry di makhane, dall’India un piatto speziato e gustoso

anacardiburrococcocoriandolocurcumafieno grecogaram masalaolioolio di semi di girasolepeperoncinopeperoncino rossopomodorisalesemi di cuminozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Curry di makhane, dall’India un piatto speziato e gustoso

La ricetta Curry di makhane, dall’India un piatto speziato e gustoso, è un piatto tradizionale dell’India, noto per la sua intensità di sapori e la sua ricchezza gastronomica. Il Curry di makhane è solitamente gustato durante le occasioni speciali e viene servito con riso o idlis, offrendo una combinazione di sapori speziati e gustosi.

Il piatto è caratterizzato da una varietà di sapori, tra cui il calore del peperoncino, la dolcezza del cocco e la profondità della curcuma. Questi sapori si uniscono per creare un’esperienza culinaria unica e coinvolgente.

  • Taglia gli anacardi a cubetti e cuocili in una friggitrice per 3-5 minuti, fino a quando diventano dorati.
  • Soffriggi un cucchiaio di olio e aggiungi le spezie, tra cui curcuma, coriandolo, semi di cumino, peperoncino e zenzero, cuocendole per un minuto.
  • Aggiungi un cucchiaio di garam masala e peperoncino rosso, e frulla il soffritto per amalgamare i sapori.
  • Metti due cucchiai di olio di semi di girasole nella padella, aggiungi il cocco e rosola lo scorza d’arancia.
  • Aggiungi un cucchiaio di burro e cuoci fino a quando si scalda, poi aggiungi un pomodoro sbucciato e tagliato, e cuoci fino a quando si scalda.
  • Quando le cipolle diventano teneri, aggiungi gli anacardi cotti e mescola per bene per consentire agli ingredienti di amalgamarsi.
  • Aggiungi un cucchiaio di sale e mescola nuovamente, quindi aggiungi uno o due cucchiai di olio di semi di girasole a seconda delle tue preferenze.
  • Servi il curry caldo, accompagnato da riso o idlis, e goditi il sapore speziato e gustoso di questo piatto indiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.