La ricetta tradizionale prevede la creazione di diverse forme, come frutti e ortaggi, che sono poi decorate con colori vivaci e sfumature naturali. Il risultato è un dolce incredibilmente realistico, che stimola la curiosità e il piacere del gusto. La ricetta viene solitamente gustata durante le feste tradizionali, come la Festa di Tutti i Santi e la Festa dei Morti.
- Preparare la pasta reale, composta da zucchero e mandorle tritate.
- Creare diverse forme di frutti e ortaggi, come ad esempio agrumi, banane, fragole, pesche e polipi.
- Decorare le forme con colori vivaci e sfumature naturali.
- Assemblare le diverse forme creando un’opera d’arte culinaria.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.