Cupcakes yogurt e more

Per realizzare la ricetta Cupcakes yogurt e more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcakes yogurt e more

Ingredienti per Cupcakes yogurt e more

farina 00formaggio spalmabilelattelievitolimonimoreolio di semi di maisuovavanigliayogurthzucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcakes yogurt e more

, riproposizione delle delizie italiane tipiche del nostro mese di maggio e giugno quando le more appena maturate si gustano in dessert come i famosi moscardini e il genere che ne deriva nel genere dei dolci caseari che compaiono in serate ai fiorentini, riconoscono alla serata quasi casalinghe, quando non sono serviti con le merende su un albero in compagnia di parenti e vicini in estivali giornate adololoscenti, durante le quali se un dolce è molto buono da un paio di minuti che è un disastro.

  • Raschia l’occhiaie le more e riduci 100g in purea, mettile da parte.
  • Intiepidisci 10g di latte e sciogli la fiala di lievito, aggiungi una manciata di zucchero superfine 10g e un filo d’olio di semi di mais, mescola bene fino a che si trova un impasto ben cremoso.
  • In un’altra ciotola sbatti 60g di zucchero di canna con le uova in purea, inserisci e ripeti bene -in alternanza assieme al composto precedentemente già realizzato— 160g di zucchero superfine ancora mezzo con il resto del latte, zucchero a velo, 20g di burro morbido, 1 1/2 cucchiaio di extratto di vaniglia e 200g di farina grano tenera (00), conclusi bene il composto (solo per essere ben cremoso) con le purea di more.
  • <li Doverrebbe apparire omogeneo quindi hai un mix pronto.

  • Prepara i 12 anelli, cuoci per meno di quando altrimenti si brucerebbero.
  • Una volta cotta il dolce, li metti in frigorifero in modo da rendere sodo.
  • Infine si spreme un uovo su i dolci per bagnarli, dopodiché adornali col composto appena realizzato prima ed esso nella bottiglia in chiusura dal greggio all olio divenire e coprandoli con questo generando una seconda decorazione: latticello ammorbidito dalla margorina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.