Cupcakes riso e cocco: i minidolcetti gluten free dal sapore d’oriente

Per realizzare la ricetta Cupcakes riso e cocco: i minidolcetti gluten free dal sapore d’oriente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcakes riso e cocco: i minidolcetti gluten free dal sapore d'oriente

Ingredienti per Cupcakes riso e cocco: i minidolcetti gluten free dal sapore d’oriente

bicarbonatoburrococcofarina di risolattemelemielenoccioleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcakes riso e cocco: i minidolcetti gluten free dal sapore d’oriente

La ricetta Cupcakes riso e cocco: i minidolcetti gluten free dal sapore d’oriente è un tesoro di sapori exotici, pensato per chi cerca un dolce goloso e accessibile. Questi minicolcedi, dalla consistenza morbida, si distinguono per l’aroma delicato del cocco che si sposa alla perfezione con il riso e il tocco dolce delle mele, completati dalla nocciola tostata. Possono essere servito semplici, oppure accompagnati da una crema spalmabile al formaggio o da uno yogurt al cocco.

  • Riscalda il forno a 350°F (180°C). In un’ampia ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e il miele finché risultano morbide e cremose.
  • In due ciotole separate, lavora il burro morbido con il cocco grattugiato e, successivamente, la farina di riso e il bicarbonato, mescolando accuratamente.
  • Aggiungi le mele grattugiate e le nocciole tritate alla miscela di farina e cocco.
  • Incorpora il latte nutrizionale alla miscela di farina e cocco, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto liscio.
  • Versa la miscela di farina nella ciotola con le uova, lo zucchero e il miele e amalgama con un cucchiaio in senso circolare per circa un minuto.
  • Riempi 12 formine per cupcakes foderate di carta con la miscela.
  • Inforna per 20-25 minuti, oppure fino a quando i cupcakes non saranno dorati in superficie.
  • Lascia raffreddare i cupcakes in forno con lo sportello appena aperto per 5 minuti, quindi estraili e lasciali raffreddare completamente sulla griglia.
  • Spolverizza con zucchero a velo decorandoli a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!