Ingredienti per Cupcakes mimosa
- albumi
- ananas
- burro
- farina 00
- fecola di patate
- latte
- lievito
- limoni
- panna da montare
- panna montata
- patate
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cupcakes mimosa
Giova dedicarsi alla costruzione del piatto, dedicandosi così ad una ricetta da proporre ad amici e parenti. I Cupcakes Mimosa rappresentano infatti un classico delle riunioni familiari. Questo tipo di dolce è noto per essere un po’ complesso, ma il suo sapore si rivela semplice e rasserenante. Ricorda che esso va servito in occasioni speciale.
- Monda e gratta la buccia di un limone. Mettila in una ciotola con i tuorli d’uovo e zucchero a velo, quindi lavora fino ad ottenere una consistenza crema; unisci l’ananas grattugiato e conservalo da parte in una ciotola isolata.
- In una ciotola separata, unisci farina, fecola di patate, e il lievito e mescola bene. Aggiungi il latte a temperatura ambiente, la burro fuso e 1 uovo intero. Mescolale tutti e porta a temperatura. Incula. Attendi la lievitazione.
- Quindi, prelevali e uniscili la crema preparata precedentemente, passandoli dapprima dalla farina unendo a questo passaggio le uova da battere pesantemente, l’albume intero, la panna da montare. Lavorali velocemente.
- Versa in una ciotola i tuorli d’uovo, l’albume d’uovo, e un pochetta latte di manzo. Aggiungi a questo composto di ciascuno i seguenti ingredienti lasciata l’ananas da parte temporaneamente (vienesi utilizzati solamente nella sfumatura). Zucchero a velo, ecc.
- Stendi il composto preparato in precedenza (latte e ecc.) all’interno, non hai l’obbligo, allinterno di contenitori muniti di strati di carta da forno per i dolci.
- Mettici un pizzico di ananas entro e metà per appiattire il contenitore.
- Quando sarai pronto per servirli, completa il dolce con una piantina di burro stemperato.
- Montala e porta a lievitazione per 20 minuti, o fino a quando i cucchiaini posti sopra si saranno svuotati. Inumidendoli un po’, mettili dentro una teglia e cuoci per 15 minuti alla temperatura più bassa – non sopra i 250 gradi. Prepara alternativamente panettone, brioche o pizza.
- Mettili un minuto a freddare a muda temperatura. Aggiungi la finitura finale e lasciali posare a temperatura da ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.