Cupcakes di san valentino (fragole e cioccolato)

Per realizzare la ricetta Cupcakes di san valentino (fragole e cioccolato) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcakes di San Valentino (fragole e cioccolato)

Ingredienti per Cupcakes di san valentino (fragole e cioccolato)

burrocacao amarocioccolato fondentecoloranti alimentarifarinaformaggiformaggio philadelphiafragolelievitomarmellata di fragolepanna da montareuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcakes di san valentino (fragole e cioccolato)

La ricetta Cupcakes di San Valentino (fragole e cioccolato) unisce il profondo sapore del cioccolato fondente al dolce acidulo delle fragole. Ideale per San Valentino, questi dolci strati di umido cuore cioccolatoso arricchiti da marmellata di fragole, si distinguono per l’allegro frosting a base di Philadelphia e panna colorata in toni rosei. Gustati freschi, completano il momento con un’esplosione di contrasti: il caldo cioccolato si sposa con la leggerezza delle fragole.

  • Sciogliere 80 g di cioccolato fondente a bagnomaria, mescolando con burro fuso e cacao amaro per ottenere una base lisciata.
  • Aggiungere farina, lievito, uova, zucchero e burro montati insieme in una ciotola, incorporando per realizzare l’impasto.
  • Riempire i pirottini con il composto, posizionando al centro un cucchiaino di marmellata di fragole per creare l’alveo al cuore.
  • Infornare a 170 °C per 25 minuti, lasciando raffreddare completamente prima delle decorazioni.
  • Dipingere le fragole con colorante magenta, frullarle con il formaggio Philadelphia e zucchero a velo per ottenere una crema vellutata.
  • Montare la panna e unire al composto con movimenti delicati, aggiungendo le fragole tritate per ottenere un frosting setoso.
  • Disporre il dolce in una tasca da pasticcere, decorando i Cupcakes con spirali e palline colorate a tema romantico.
  • Raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire per fissare il frosting.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!