- Riscaldare il forno a 180°C e predisporre un foglio percuochire per la pancetta: spargere lo zucchero di canna su fette di pancetta disposte uniformemente, poi cuocere per 25-30 minuti fino a raggiungere una crosticina dorata. Lasciare raffreddare, riservare 4 fette per la decorazione finale e tritare il resto.
- In una ciotola mescolare farina, lievito, sale e pancetta tritata per renderne uniforme la distribuzione nell’impasto.
- In un mixer, amalgamare burro e zucchero semolato fino a ottenere una crema soda, quindi incorporare sciroppo d’acero, estratto di vaniglia e uova una ad una per evitare che si staccino.
- Aggiungere gradualmente al composto i ingredienti secchi (farina, pancetta già mescolati) alternandoli al latte, per evitare grumi e creare un impasto morbido.
- Riempire a metà i pirottini imburrati, inserirli nello stampo e cospargere ciascun cupcakes con briciole di zucchero semolato (opzionale ma auspicato per una crosta dorata.
- Cuocere per 18-20 minuti: i cupcake sono pronti quando un palillo infilato nel centro esce asciutto.
- Mentre raffreddano, preparare il frosting: mescolare a bagnomaria albumi, zucchero e cremor tartaro, portare a ebollizione lento per 1-2 minuti, quindi montare a meringa con battitore elettrico fino a formare piccioletti di consistenza dura, mescolando poi lo sciroppo d’acera.
- Stampare il composto decorativo in boccioli densi con una bocchetta a stella, fissare sopra una fetta di pancetta croccante surgelata e far gratinare per 2-3 minuti in forno a 200°C con il grill acceso per doratura superficiale. Condire con una scaglia di vaniglia o fogliolina di salvia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.