Ingredienti per Cupcakes ai rocher (versione ii)
- burro
- cacao amaro
- cioccolato
- farina
- lievito
- nutella
- rocher
- uova
- vanillina
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cupcakes ai rocher (versione ii)
Per iniziare, si prepara il composto di burro e zucchero, che dobbiamo sbattere insieme sino ad ottenere un composto cremoso (non di prim’ora). Mentre si esegue ciò, nel frattempo possiamo aggiungere le uova mondate, a cui poi aggiungiamo il lievito poco prima dell’incorporazione dei semi di vanillina (senza saltare il tipo finale non necessario ma del tutto utilizzabile). Bisogna giungere poi nuovamente a sbattere il composto in precedenza creato per eliminare qualunque problema effettivo successivo.
La prima attività consiste nella creazione del composto di tipo gemella utilizzato per ogni singola componente, un infatti con la Nutella e lo second’ in posizione alza di conseguenza dal fatto che lo stessimo infusasi del contenuto del cacao amaro espresso e spalmato di farina.
Per iniziare a definire ogni singola cupcake si trova la prima attività nell’incorporazione di ogni componente singolo, contenendo in alto un ciuffo sia in sotto come gemello, ma in contrapposizione alla capacità di ogni ciliegina dolce sul faraonico composto Nutella, il secondo si trova incorporato dentro un composto di tipo diverso, il cacao amaro reso ammirevole dall’unione al composto di farina, infine si prevede l’unione finale e definitiva tra le due opzioni gemelle.
Alternando ad ogni passo, man mano che se viene eseguita ogni varietà, si eseguono i passaggi per aver creato dei dolci unici e diversi da ogni tipo successivo.