- Cucinare la zucca: pelarla, spezzarla a cubetti, spolverizzarla con olio extra vergine d’oliva e cuocerla in forno statico a 180°C per 30-40 minuti, finché non diventa morbida. Lasciarla raffreddare, frullarla fino a ottenere una crema liscia, poi integrarvi 2 cucchiai di yogurt greco, sale e olio per aromatizzarla.
- Preparare la pasta: setacciare la farina 00 e il lievito di birra istantaneo in una ciotola, incorporatevi 60 g di olio di semi, sale, acqua e yogurt greco, mescolando finché la miscela risulta omogenea e morbida.
- Inserire pirottini in carte in una teglia e riempierli fino a metà con la pasta. Cuocerli a 180°C in modalità statica per 20-25 minuti, controllando la cottura con un pizzico.
- Lasciar raffreddare del tutto i cupcake sulla gratella o un piano da lavoro.
- Spalmare su ciascuno di essi un strato di crema di zucca preparata, distribuendo uniformemente il composto.
- Decorare con yogurt greco infilato in una sac à poche a beccuccio sottile: tracciarne motivi di ragnatele, simboli o forme creative per Halloween.
- Lasciar asciugare le decorazioni a temperatura ambiente per almeno 10-15 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.