Cupcake cocco e cioccolato

Per realizzare la ricetta Cupcake cocco e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcake cocco e cioccolato

Ingredienti per Cupcake cocco e cioccolato

cacaococcogocce di cioccolatolavandamielemore

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcake cocco e cioccolato

*La ricetta di Cupcake cocco e cioccolato*
Èestate arriva e sembra di assaporare il calore della brezza estiva mentre ci ritroviamo a esplorare il mondo dei dolci più deliziosi! Tra le ricette che siamo più propensi a preparare, uno dei gusti più tipici quest’anno è sicuramente il Cupcake cocco e cioccolato. Questa creazione è nata per meravigliare e per eccitare, perché solo con pochi ingredienti si riesce a creare un gusto unico e personale.

Questo piccolo sapone dolce ha come teatro la cucina di casa, in cui la qualità delle farine e della crema può rendere la differenza, oltre all’approntamento dell’arroso fuso semplice ma suggestivo.

*La Ricetta*

Un Cupcake cocco e cioccolato è il sogno di tutti, ma dove trovare il gusto giusto? Ricordare che semplicità può essere il segreto di ogni passo, anche in questi dolci!

* Ingredienti: 2 cucchiai di zucchero (aiuta a comprendere meglio il livello di dolcezza dell’aroma), 3 cucchiai di farina comune (per creare una base più sottile), 2 cucchiai di peperoni freschi (per insaporire la gustosa) 2 cucchiaini di sale (per bilanciare il dolce e il sale) 3 uvetture al cocco fresche (per trovare l’aroma unico), 4 cucchiai di zucchero più 3 cucchiai di farina (per semplicità), 1 bustina (circa 5 grammi) di lievito sul pan (se ne menziona), 300 ml di acqua (per creare la crema), 1 bustino (circa 25 grammi) di zucchero 1 bustina (circa 15 grammi) di lievito sul pan, 300 ml di acqua, 50 grili di cioccolato (per trovare l’aroma del gusto)

*La preparazione dei Cupcake*

Per creare i Cupcake cocco e cioccolato seguirò questi passaggi semplici:

* Inizia a sfregare insieme zucchero e farina fine, ma non comprare; la buona farina è una ricetta segreta di ogni persona!
* Aggiungi la vitellina all’acqua, unite insieme zucchero e lievito, si può utilizzare anche un panettero!
* Aggiungi i peperoni freschi, azzanto i grili di cioccolato, aggiungi anche un bicchiere di acqua a uova (la persona che sa più facile è anche la persona che è più felice). Aggiungi le uvetture, e continua con lo strutto al cucchiaio, il rimanente liquido passa al bicchiere! Questo è il passaggio per evitare di formare i peli!
* Mescola bene, abbassa il livello e aggiungi almeno 3 cucchiai
* Inforna a 180 gradi per circa 25 minuti (su un forno a circolazione).
* Una volta cotti, consenti di raffreddati come delle bombe di zenzero e continua aggiungendo piccole quantità di sirocco.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.