Cupcake al cioccolato con farina di mandorle

Per realizzare la ricetta Cupcake al cioccolato con farina di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcake al cioccolato con farina di mandorle

Ingredienti per Cupcake al cioccolato con farina di mandorle

cacaocacao amarocioccolatococcoestratto di vanigliafarina di mandorlelievito in polveremarmellata di arancemieleoliopanna frescasaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcake al cioccolato con farina di mandorle

La ricetta Cupcake al cioccolato con farina di mandorle nasce dall’incontro tra la genuinità della frutta secca e l’intensità del cioccolato.
La farina di mandorle dona morbidezza e un sapore leggermente nocciolato, mentre il cacao crea un’esperienza golosa e amara. Questi cupcake sono perfetti per un brunch domenicale o per una merenda accompagnata da un tè fresco.

Ricetta

  • In una ciotola capiente, monta gli albumi con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • In un’altra ciotola, lavora il burro con il miele fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungi al composto di burro e miele, il cioccolato fuso, il cacao amaro, il cocco e l’estratto di vaniglia. Mescola bene.
  • Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi: farina di mandorle, lievito per dolci e un pizzico di sale, mescolando delicatamente.
  • Aggiungi lentamente il composto di albumi al composto di burro e cioccolato, amalgamando con cura fino ad ottenere un composto liscio.
  • Sciogli la marmellata di arance in 2 cucchiai di acqua calda.
  • Dividi l’impasto negli stampini per cupcakes.
  • Aggiungi un cucchiaino di marmellata di arance nel centro di ogni cupcake.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 18-20 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  • Lascia raffreddare i cupcake in stampini per 10 minuti prima di trasferirli su una griglia per raffreddare completamente.
  • Spolvera con zucchero a velo e decora a piacere.
  • Incorpora panna fresca montata per una conclusione golosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.