- Riscaldate il forno a 180°C o usate una valigetta per cuocere (seguitene le istruzioni specifiche).
- Per la ganache bianca: riscaldate la panna fresca fino a bollore, spegnete il fuoco e incorporate il cioccolato bianco tritato. Mescolateno finché non formano una crema liscia. Lasciatela intiepidire a temperatura ambiente in un recipiente coperto.
- Nello stesso recipiente, miscelate la farina autolievitante, lo zucchero di canna, il cacao amaro e la farina di cocco. Aggiungete l’olio di semi di girasole, la panna acida e le uova, amalgamate rapidamente ma complessivamente, evitando impasti troppo vigorosi per mantenere la leggerezza dei prodotti.
- Riempite con il composto gli stampini greasati fini a 2/3 della capacità. Cuoceteli 10-15 minuti, verificando con un stecchino inserito al centro (se esce asciutto sono pronti).
- Raffreddateli leggermente, quindi praticate un foro al centro con un coltello o dispositivo apposito per estrarre il nucleo interno. In una ciotola, mescolate un paio di cucchiai della ganache raffreddata con tre cucchiai di farina di cocco, utilizzatene un po’ per riempire il foro con un cucchiaino.
- Coprile con il resto della ganache: immergete ciascun cupcake in una quantità sufficiente per coprirne la sommità, lavorate con dita o spatola per distribuirlo uniformemente. Poslateli su un piatto rivestito da carta per 5 minuti in freezer per far solidificare la glassatura, ripetendo l’operazione per una copertura più spessa e omogenea.
- Spruzzate cocco grattugiato in superficie, posati in frigo nel ripiano inferiore per conservarli (riportali a temperatura ambiente prima di servirli per un sapore ottimale).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.