Cuori red velvet

Per realizzare la ricetta Cuori red velvet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cuori Red velvet

Ingredienti per Cuori red velvet

aceto di melebicarbonatoburrocacaofarinafarina 00formaggio philadelphialattelatte interolievito in polveremascarponesalesucco di limoneuovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori red velvet

La ricetta Cuori Red velvet è un dolce originario degli Stati Uniti, precisamente del sud, dove è molto popolare. Il suo nome, che letteralmente significa “cuori rossi di velluto”, deriva dal colore rosso intenso che caratterizza questo piatto. I sapori tipici sono quelli del cioccolato, del formaggio e della vaniglia, che si combinano per creare un gusto unico e ricco. Viene solitamente gustato come dessert o snack.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per cuori.
  • In una ciotola, mescolare insieme 250g di farina, 150g di zucchero semolato, 2 cucchiaini di cacao, 1 cucchiaino di lievito in polvere e 1/2 cucchiaino di sale.
  • In un’altra ciotola, sbattere 2 uova con 150g di burro fuso, 2 cucchiai di aceto di mele, 1 cucchiaio di succo di limone e 1 cucchiaino di vaniglia.
  • Aggiungere la miscela di ingredienti secchi alla miscela di ingredienti umidi e mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungere 120ml di latte intero e mescolare bene.
  • Versare l’impasto nello stampo preparato e cuocere per circa 25-30 minuti.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di glassare con una mistura di formaggio Philadelphia, mascarpone, zucchero a velo e vaniglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.