Cuori per s. valentino

Per realizzare la ricetta Cuori per s. valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cuori per S. Valentino

Ingredienti per Cuori per s. valentino

albumibiscottiburrocoloranti alimentarifarinalimonipasta frollasalesucco di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori per s. valentino

La ricetta Cuori per S. Valentino è un piatto tipico della tradizione cucina italiana, prevalentemente preparato per l’occasione di San Valentino. Risultano dolci romantici, uniti alla tipica nota di fragranza che associa alla coppa d’amore tipica della festa. Tra un lento acceso di un piccolo fuoco e un romantico cinema, questi dolci devono essere sul vassoio.

Preparazione:

  • Prima di preparare la pasta frolla, assicurati di aver a disposizione: 200 g di farina 00, 100 g di zucchero a velo, 100 g di burro morbido, una scorza di limone grattugiata e un tuorlo d’uovo.
  • Unisci gli ingredienti premuti con le dita fino ad ottenere un composto liscio.
  • Ripeti lo stesso procedimento per la seconda pasta frolla, ma sostituisci il tuorlo d’uovo con il succo di limone e un pizzico di sale.
  • Prepara il ripieno mescolando 4 tuorli d’uovo, 1 cucchiaio di zucchero a velo, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e il succo di un limone.
  • Dividi a metà le due pasta frolla e stendile in una teglia con cucchiai o un apposito strumento.
  • Aggiungi una leggera quantità di crema al posto per far bagnare molto bene il dolce.
  • Aiuta a colare piccoli cubetti di biscotti in mezzo al ripieno di uova.
  • Unisci una piccola porzione non indifferente di zucchero a velo alla pasta frolla per preparare i tuoi dolcetti.
  • Per dare al dolce il classico aspetto dei cuori ti servirà essere sfacciatamente romantico mettere i coloranti alimentari. Infine, stampa il dolce in forma di cuore.
  • Infine spennella con un pizzico di zucchero e colorante.
  • Inserisci le fragranze e colora il dolce con la fragranza e colori alle vaniglia e uova, dopo aver messo la foglia di caramello. Servi il dolce ben conservato e profumato, appena pronto cioè se hai lasciato il tempo giusto prima di servire. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!