Cuori di pasta sfoglia con nutella

Per realizzare la ricetta Cuori di pasta sfoglia con nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cuori di pasta sfoglia con nutella

Ingredienti per Cuori di pasta sfoglia con nutella

alchermescioccolatocrema alle nocciolegranella di nocciolenutellaolio di palmapasta sfoglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori di pasta sfoglia con nutella

La ricetta Cuori di pasta sfoglia con nutella è ideale per occasioni romantiche come San Valentino, grazie alle sue formecuori e al sapore goloso della nutella o della cremadi nocciole. Questi dessert leggeri e croccanti combina il morbido della pasta sfoglia con la cremosità delcioccolato e la note fragrante delle nocciole, resi speciali dalla decorazione finale con la granella e lo spennellature di alchermes. Perfetti per condividere in intimità con qualcun altro o come toccata dolce per chi ama i sapori calorosi, sono realizzabili anche da chi è all’inizio nella cucina.

  • Preparate una teglia grande rivestendola con carta forno. Riscaldate il forno a 180°C in modalità ventilata o statica.
  • Srotolate la pasta sfoglia su una superficie dura, lasciandola sulla carta protettiva. Usateuno stampo a cuore di media dimensione per tagliare i pezzi, mantenendo i ritagli per i triangolini laterali.
  • Iniziate a formare un cuore ripieno: stendete due pezzi di pasta, posizionate una dose di nutella o crema di nocciole al centro diuno a cucchiaio da cucina, poi chiudete sovrappoiendo il secondo pezzo, premendo delicatamente i bordi per sigillare.
  • Ritagliate con lo stampo a cuore il composto, spennellate la superficie con alchermes e coprite con la granella di nocciole.
  • Trasferite i cuoricini sulla teglia e fate essiccare per 5-10 minuti (opzionale).cuocerete in forno per 20-25 minuti, finchè non diventano dorate.
  • Per i ritagli di pasta: formate triangoli, cospargete con zucchero semolato e cannella, e cospargete separatamente, cuocendoli a bassa temperatura per 15 minuti.
  • Fate raffreddare i cuoricini su una griglia e servite subito o conservate in asta stagnola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.