Cuori di palma gratinati

Per realizzare la ricetta Cuori di palma gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Cuori di palma gratinati
Category Antipasti

Ingredienti per Cuori di palma gratinati

  • besciamella
  • burro
  • cuori di palma
  • formaggio grana
  • noce moscata
  • pangrattato
  • pepe

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori di palma gratinati

La ricetta Cuori di palma gratinati è un piatto tipico delle regioni del sud Italia, noto per i suoi sapori intensi e il contesto sociale caratteristico della sua preparazione. Questo piatto è spesso servito durante i pasti familiari e le occasioni speciali come compleanni e festività. I cuori di palma, ricchi di fibre e proteine, vengono cotti in modo da essere la base di un piatto ricco e nutriente come questo.

Descriviamo come preparare gli Cuori di palma gratinati.

Per iniziare, porta a ebollizione una pentola con acqua salata e saltare i cuori di palma per 2-3 minuti, poi scolali e lasciali insaporire. In un’alta ciotola, fate fondere 50 grammi di burro, quindi aggiungete 2 cucchiai di pangrattato e 1/2 cucchiaino di pepe. Mescolate bene per ottenere una miscela omogenea. Aggiungete i cuori di palma e mescolate bene affinché siano uniformemente cosparsi con il pangrattato.

In una pentola dal fondo spesso, disponete uno strato di besciamella per 1 cm di altezza. Aggiungete i cuori di palma, sovrapponendoli delicatamente. Quindi copriteli con un altro strato di besciamella fino a coprire completamente i cuori di palma. Dopo aver coperto la ciotola con un foglio d’alluminio, scaldate il forno a 220°C e mettete bagnato una foglia di carta stagnola sopra il forno.

Questa volta lasciate cuocere per 15 minuti a 220°C. Adesso aprite la ciotola e versateci sopra 75 gr di formaggio grana, sembravano. Mettete la ciotola nel cuore del forno e fate cuocere per altri 2-3 minuti.

Quando il formaggio inizia a sciogliersi, prendete la ciotola dal forno e fate scivolare il bagnato della carta stagnola su una graticola. Trasferite la ciotola del forno nel microonde e cuocere per 5 minuti. Infine, aggiungete foglie di alloro, noce moscata e servite sul vaso in cui il piatto è stato preparato per decorare il piatto con queste decorazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.