Ingredienti per Cuori di merluzzo con panatura di pomodori secchi
- basilico
- menta
- merluzzo
- olio
- pane raffermo
- pomodori secchi
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cuori di merluzzo con panatura di pomodori secchi
I cuori di merluzzo marinati nell’olio d’oliva con fiori di basilico e menta, quindi ricoperti di una sottile striscia di pane raffermo ammorbidito in acqua e yogurt, assaporano il sapore della terra e del mare. Il contorno di pomodori secchi, delicate e succullenti, aggiunge un tocco di freschezza e di sorpresa al tutto.
Per realizzare questo piatto, è necessario seguire i passaggi successivi:
- Inizia lavorando il merluzzo fresco in un trito finale di pezzi regolari, in modo da ottenere precise forme di cuore.
- In un recipiente largo, misura un’accelerata di olio d’oliva, un selciato di sale e due cucchiai di fiori di basilico e menta tritati.
- Aggiungi il trito di merluzzo e mescola delicatamente gli ingredienti finché il pesce è ben coperto da una tenera lastra.
- Isola il composto e lascia riposare per almeno un’ora.
- Taglia un rettangolo di pane raffermo in lunghe strisce regolari, poi immerse nel succo di acqua e yogurt mescolati finché non diventano molli e ampiamente ammorbiditi.
- Impasta le strisce di pane con le mani fino a creare un sottilissimo strato, poi elimina eventuali bolle d’aria.
- Ripiglia le forme di cuore e ricopre ciascuna di esse con una sottile copertura di pane crudo, appiattendola leggermente col polpastrello.
- Inforna il pane precedentemente cotto a 180°C per 20-25 minuti, poi servire con gli sminuzzati pomodori secchi e un filo d’olio d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.