Ingredienti per Cuori di meringhe di san valentino
- albumi
- codette
- limoni
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cuori di meringhe di san valentino
Il contesto in cui viene gustata questa ricetta è solitamente romantico e intimo, con le coppie che si ritrovano per una cena a lume di candela o per un weekend di relax. I cuori di meringa sono un simbolo di amore e passione, e il loro sapore dolce e leggero li rende perfetti per essere condivisi con la persona amata.
Per preparare i Cuori di Meringhe di San Valentino, inizia sbattendo gli albumi con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa e leggera.
- Sbatti gli albumi con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa e leggera.
- Aggiungi il succo di limone e continua a sbattere fino a quando il composto non diventa omogeneo.
- Disponi il composto in una tasca da pasticciere e forma dei cuori su una teglia coperta di carta da forno.
- Cospargi i cuori con zucchero a velo e codette colorate.
Infine, metti i cuori in forno a bassa temperatura per alcuni minuti, fino a quando non sono leggermente dorati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.