Cuori di mais farciti

Per realizzare la ricetta Cuori di mais farciti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cuori di mais farciti

Ingredienti per Cuori di mais farciti

biscottiburrociliegieconfetturafarina 00farina di maisfecola di patatelievito per dolcimaisoliopasta frollapatateuovayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori di mais farciti

La ricetta Cuori di mais farciti è una proposta festive e gustosa ideale per occasioni come San Valentino. Combina la leggerezza dell’avena e del mais con la cremosità del yogurt e l’acidità delle ciliegie, offrendo una scelta low-fat grazie alla sostituzione del burro e delle uova. Questi cuoricini hanno una crosta soffice da pasta frolla e un riempiente goloso, presentabili come dessert o ricreazione dolce da condividere. Il sapore è delicato, con note cerealicke e una finezza fruttata che li rende perfetti per un momento speciale.

Preparazione:

  • Mischiare in una ciotola: farina di mais fioretto, fecola di patate setacciata, lievito, yogurt bianco, olio extravergine d’oliva e zucchero a velo. Impastare sino a ottenere un composto liscio, formare una palla e invitarla in frigo (avvoltanto in pellicola) per 1 ora almeno.
  • Stendere la pasta frolla sul tavolo infarinato (con poca farina 00). Usare un tallero a forma di cuore, tagliare una serie di cuori di medie dimensioni e un’altra serie più piccola per creare il “coperchio”.
  • Preparare la teglia con carta forno. Cuocere i cuori grandi in forno statico a 180°C per 10 minuti, poi gli esemplari più piccoli per 5-6 minuti, controllando che non diventino troppo dorate.
  • Sistemare i cuori interi su griglia arieggiata, spalmare un sottile strato di confettura di ciliegie su ciascuno. Coprire con i cuori più piccoli posizionati al rovescio. Ricoprire con uno strato sottile di zucchero a velo appena raffreddati.
  • Lasciar raffreddare del tutto prima di servire, evitando la distorsione del ripieno. Conservare in recipiente sigillato se non consumati in una volta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.