Cuori al cioccolato con composta di fragole

Per realizzare la ricetta Cuori al cioccolato con composta di fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cuori al cioccolato con composta di fragole
Category dolci

Ingredienti per Cuori al cioccolato con composta di fragole

  • biscotti
  • burro
  • cacao
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • farina 00
  • fragole
  • lievito per dolci
  • nocciole
  • panna
  • rum
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori al cioccolato con composta di fragole

La ricetta Cuori al cioccolato con composta di fragole è un dolce bicolore originario della tradizione italiana, perfetto per l’occasione più speciale. Grazie alla delicata combinazione di gusto tra cioccolato e fragole, conquista palati di ogni età, soprattutto durante le feste di primavera ed estate.

Per prepararlo munisciti degli ingredienti seguenti: biscotti, burro, cacao, cioccolato, cioccolato fondente, farina 00, fragole, lievito per dolci, nocciole, panna, rum, uova, zucchero semolato.

  • Preparare la composta di fragole: pulire e tagliare le fragole, poi riporle in un pentolino con lo zucchero semolato e lasciarle cuocere a fuoco lento fino a formare un denso concentrato. Aggiungere il rum e frullare il composto ottenendo un’emulsione omogenea.
  • Creare il ripieno: sciogliere il burro a bagnomaria e aggiungervi lo zucchero semolato e il cacao. Incorporare le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungere la farina setacciata con il lievito per dolci e le nocciole tritate finemente.
  • Assemblare i cuori: stendere la pasta su un piano infarinato e ricavare dei cuori con uno stampino. Rempire metà dei cuori con una cucchiaiata di composto di fragole. Chiudere con i cuori rimanenti, sigillando bene i bordi.
  • Cuocere i cuori: trasferire i cuori su una teglia rivestita con carta forno. Infornare a 180°C per 15-20 minuti.
  • Degustazione: lasciare raffreddare i cuori prima di servirli, eventualmente decorandoli con una spruzzata di cacao amaro o con delle scaglie di cioccolato fondente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!