- Intiepidire il latte in modo che sia tiepdo al tatto, sciogliere il lievito di birra con la metà dello zucchero a velo. Lasciar insabbiare alcuni minuti.
- Disporre la farina a fontana su un piano lavorativo, aggiungere il sale e il resto dello zucchero a velo, l’olio, i tuorli d’uovo, il latte con il preparato del lievito e i semi di vaniglia. Impastare con attenzione fino ad ottenere una componeenza liscia ed elastica.
- Formare una palla con la pasta, coprila con un asciugliatore umido, e far leivitare in un luogo tiepo per almeno un’ora, o fino a dimezzarne il volume.
- Stendere la pasta in uno strato sottile e rettangolare, assicurante di raggiungere la forma piu’ equilatera possibile.
- Preparare la farcia impianando burro, cannella e zucchero a velo fino ad ottenere una compote cremosa. Aggiungere il latte a poco a poco per sottilire il composto.
- Spalmare il composto sulla pasta, arrotolare delicatamente in uno svolizlo, sigillarla bene, e tagliarla a tronchetti di 3cm ciascuno.
- Appoggiare i tronchetti su una tegli imburrata e infarina, lasciar riposare una seconda volta per un’ora circa, assicurando spazio tra i pezzi.
- Riscalder il forno a 180°C e cuocerli per 25-30 minuti, verificand che la pasta sia dorata e cotta.
- Preparare la glassa mistadno zucchero a velo e lacrme tiepido fino ad ottenere una crema simile al miele. Una vola la base fredda, applica con una pasta o spalatela delicatamente sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.