Cuore di muffin e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Cuore di muffin e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cuore di muffin e gocce di cioccolato

Ingredienti per Cuore di muffin e gocce di cioccolato

burrocioccolatofarinagocce di cioccolatolattelievitolievito per dolcisaleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuore di muffin e gocce di cioccolato

La ricetta Cuore di muffin e gocce di cioccolato è un dessert goloso e leggero ideale per occasioni speciali come la festa della mamma, ma anche come spuntino veloce colazione o merenda. Questi dolci cuoricini fusi in silicone combinano il gusto di burro e vanillina con la consistenza morbida del composto al cioccolato, arricchito da gocce croccanti sparpagliate nell’impasto. Una volta cotti, i muffin sono farieni con cioccolato gianduia fuso al bagnomaria, creando un contrast tra la pasta setoso e il ripieno fondente. Il risultato è un piatto che maria per eleganza visuale e sapore, un dono affettivo tra morbidezza, croccante e intensezza del cioccolato.

  • In un recipiente, mescolare uova e zucchero fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungere burro fuso e latte, mescolando con attenzione per evitare grumi.
  • Incorporare gradualmente la farina, precedentemente mescolata con un pizzico di sale, mezza bustina di lievito per dolci e mezza bustina di vanillina.
  • Aggiungere le 50 g di gocce di cioccolato e integrare bene l’impasto per distribuirle uniformemente.
  • Riempire fino a 3/4 gli stampi a forma di cuore in silicone, disposti su una gratella.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti, controlando la cottura con un tovagliolo infilato nell’imbottitura (dovrebbe uscire asciutto).
  • Raffreddare i muffin direttamente negli stampi, poi trasferirli su un vassoio.
  • Sfornarli e, una volta freddi, aprire leggermente il cuoricino superiore per rimuoverne il centro interno, se necessario, e riemprlo con cioccolato gianduia fuso ottenuto al bagnomaria.
  • Lasciare solidificare il ripieno e servirli immediatamente o conserverli in un contenitore chiuso in un luogo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.