- In una pentola portare ad ebollizione l’acqua salata, immergere i cuore di carciofo e cuocerli a fuoco medio per 10 minuti. Scolarli e posizionarli su un piano con carta assorbente, lasciandoli raffreddare in posizione invertita per eliminare essenze amare eccessive.
- Nel frullatore, unire il prosciutto cotto a dadini, lo stracchino a pezzetti, un spicchio d’aglio schiacciato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero. Frullare con energia finché non si ottiene una crema uniforme e setosa, simile ad una panna montata.
- Trasferire la mousse in una sac a-poche con apertura liscia. Riempiere delicatamente i centri o decorare con eliche o strati compatti i cuori di carciofo precedentemente preparati.
- Decorare con prezzemolo tritato appena prima di servire, evitando che l’erba perda freschezza. Il piatto è pronto da assaporare subito, pur beneficiando di un periodo di pausa per un’assimilazione più profonda dei sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.