Cuore di carciofi con mousse di prosciutto

Per realizzare la ricetta Cuore di carciofi con mousse di prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cuore di carciofi con mousse di prosciutto

Ingredienti per Cuore di carciofi con mousse di prosciutto

agliocarciofipepe neroprezzemolo tritatoprosciuttoprosciutto cottosalestracchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuore di carciofi con mousse di prosciutto

La ricetta Cuore di carciofi con mousse di prosciutto è un’interpretazione creativa che accetta i sapori freschi del carciofo con la cremosità del formaggio e la salmice del prosciutto. La combinazione tra la consistenza croccante del carciofo sbollentato e la mousse ai sapori intenso e delicato crea un equilibrio che va dal salato al neutro del stracchino. Il prezzemolo tritato rinvianza con un tocco aromatico, rendendo il piatto ideale come antipasto di qualità per occasioni informali o raffinate. L’attesa di due ore prima del consumo è consigliata affinché i sapori concorrano a creare un’armonia perfetta, come evidenziato in aneddoti di chi prepara spesso questa preparazione.

  • In una pentola portare ad ebollizione l’acqua salata, immergere i cuore di carciofo e cuocerli a fuoco medio per 10 minuti. Scolarli e posizionarli su un piano con carta assorbente, lasciandoli raffreddare in posizione invertita per eliminare essenze amare eccessive.
  • Nel frullatore, unire il prosciutto cotto a dadini, lo stracchino a pezzetti, un spicchio d’aglio schiacciato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero. Frullare con energia finché non si ottiene una crema uniforme e setosa, simile ad una panna montata.
  • Trasferire la mousse in una sac a-poche con apertura liscia. Riempiere delicatamente i centri o decorare con eliche o strati compatti i cuori di carciofo precedentemente preparati.
  • Decorare con prezzemolo tritato appena prima di servire, evitando che l’erba perda freschezza. Il piatto è pronto da assaporare subito, pur beneficiando di un periodo di pausa per un’assimilazione più profonda dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.