Cunza (pesto modenese)

Per realizzare la ricetta Cunza (pesto modenese) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cunza (Pesto modenese)

Ingredienti per Cunza (pesto modenese)

agliolardo di maialerosmarino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cunza (pesto modenese)

La ricetta Cunza (Pesto modenese) è un piatto tradizionale modenese che si gusta spesso come condimento per i tortellini o come accompagnamento per le carni. La sua origine risale al Medioevo, quando i contadini modenesi usavano questa salsa come ingrediente principale per condire il pane. Il sapore intenso e aromatico del piatto è dovuto all’unione degli ingredienti come l’aglio, il lardo di maiale e il rosmarino.

  • Trita finemente l’aglio e mettetelo in una ciotola.
  • Unite il lardo di maiale tritato e mescolate bene.
  • Aggiungete le foglie di rosmarino fresco tritate e mescolate ancora.
  • Mixate bene gli ingredienti finché non ottenete un composto denso e uniforme.
  • Conservate la ricetta in un luogo fresco e utilizzatela per condire i tortellini o altre carni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!