Culurgiones su crema di zucchine, un magnifico primo piatto

Per realizzare la ricetta Culurgiones su crema di zucchine, un magnifico primo piatto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Culurgiones su crema di zucchine, un magnifico primo piatto
Category Primi piatti

Ingredienti per Culurgiones su crema di zucchine, un magnifico primo piatto

  • filetti di mandorle
  • formaggio pecorino
  • menta
  • olio
  • pepe
  • pinoli
  • sale
  • seppie
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Culurgiones su crema di zucchine, un magnifico primo piatto

La ricetta “Culurgiones su crema di zucchine, un magnifico primo piatto” è un classico della cucina sarda, diffuso soprattutto nel settentrione dell’isola, ad esempio nella provincia di Nuoro. I Culurgiones sono una tipica ricetta sarde, realizzati con una crema di zucchine, ma qui invece si possono usare filetti di mandorle, pecorino, menta e pinoli. Vengono tipicamente serviti all’interno di salse e salse come ad esempio la crema di zucchine o la salsa sarda. Ideale per l’estate grazie ai sapori insoliti e freschi.

  • Pesca e taglia le zucchine in frammenti, come fossero piccole dadi, poi con una sbattitore frullale nel contenitore della mano frullatrice con un cucchiaio di olio d’oliva e sali per aumentarne la digestione.
  • In un’altra ciotola sbatti le carni, insieme con sale, pepe e pinoli.
  • In un piccolo mortaio sbatti i filetti di mandorle. I filetti di mandorla andrebbero da molto freschi.
  • Poi seppellisci la ciotola con i pinoli e la marmellata con le mandorle dorata in una ciotola insieme con l’aggiunta della farina e del pecorino fresco. Infine spennella la pasta.
  • Procurati le seppie e spennella mentre le zucchine sono sul fuoco. Poi con un cucchiaio di miele mescola con le zucchine i filetti di mandorle dorata.
  • Versa la salsa sopra i Culurgiones immersi, o per essere precisi, immergili mentre sono freschi, poi impiatta e ritaglia.
  • Porta in tavola, il tuo piatto sarà pronto da servire, sempre fresco e unico. Con la buona annaffiatura, ti darà grandissime soddisfazioni!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!