Ingredienti per Culurgiones su crema di piselli freschi
- agretti
- alici
- asparagi
- bottarga
- farina
- formaggio pecorino
- guanciale di maiale
- insalata belga
- mazzancolle
- menta
- nocciole
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di semi
- patate
- piselli
- porri
- sale
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Culurgiones su crema di piselli freschi
I culurgiones sono ravioli di origine antica, ripieni di patate e formaggio pecorino, conditi con sugo di pomodoro e, nella variante proposta, con una cremosa base di piselli freschi.
Questa ricetta unisce sapori autentici e genuini, esaltando la bontà semplicissima della Sardegna.
- Lava e pulisci i piselli freschi.
- Tritare i piselli e cuocerli in una pentola con un po’ di olio d’oliva.
- Una volta cotti, schiacciali con una forchetta per ottenere una crema.
- Preparare il ripieno per i culurgiones, mescolando patate lesse schiacciate, formaggio pecorino grattugiato, sale e pepe.
- Preparare la pasta per i culurgiones con farina, uova e acqua.
- Stendere la pasta sottile e ricavare dei dischi.
- Disporre sul bordo di ogni disco un cucchiaio di ripieno.
- Chiudere i culurgiones e ripassare i bordi con un dito umido per sigillare il ripieno.
- Cuocere i culurgiones in acqua bollente salata.
- Scolare i culurgiones e condirli con la crema di piselli freschi.
- Decora i culurgiones con qualche foglia di menta fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.