Culurgiones di patata

Per realizzare la ricetta Culurgiones di patata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Culurgiones di patata

Ingredienti per Culurgiones di patata

agliofarina 00formaggio di capraformaggio pecorinomentapatatepepe nerosale finosalsa di pomodorosemola di granozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Culurgiones di patata

La ricetta Culurgiones di patata, tipica della zona dell’Ogliastra in Sardegna, è un piatto autentico composto da pasta fresca sfoglia ripiena di patate, menta, aglio e formaggio (capra fresco o pecorino sardo). Il contrasto tra la croccantezza della pasta, il sapore salato del formaggio e l’aroma delicato di zafferano creano una combinazione unica. Solitamente si accompagna con salsa di pomodoro fresco e pecorino stagionato grattugiato, rafforzando il legame con le radici tradizionali dell’isola.

  • Prendi 200 g di semola di grano e 200 g di farina 00, mescolali in un monticello; aggiungi sale e acqua fredda. Lavora l’impasto finché non diventa liscio, quindi coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per 30 minuti.
  • Lessare 1 kg di patate a pasta gialla in acqua salata. Una volta cotto, sbucciale e macinarle fino a ottenere una purea omogenea.
  • Per il ripieno: soffriggi un trito di aglio e menta in burro fuso. Unisci queste spezie con le patate, 100 g di formaggio di capra o pecorino, un pizzico d zafferano, pepe nero e regolare di sale a piacimento.
  • Dividi l’impasto in porzioni, stenderle finemente e tagliare dischi di 6 cm di diametro con un modello o forbici. Disponi una piccola porzione di composto al centro di ciascun disco, ripiegandolo a mezzo cerchio e chiudendo i bordi premendo e plasmando per creare i tradizionali “spighe” con i bordi sovrapposti.
  • Cuoci i Culurgiones in acqua bollente salata per 4-5 minuti, fino a che non galleggiano. Scolali, disporli su una pirofila e guarniscili con salsa di pomodoro gustosa e pecorino grattugiato appena cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.