Culurgiones

Per realizzare la ricetta Culurgiones nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Culurgiones

Ingredienti per Culurgiones

agliobasilicofarina 00formaggio pecorinomentaolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropatatepepesalesemola di granosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Culurgiones

La ricetta Culurgiones è un piatto-tipico della Sardegna, in particolare di Oristano, che rappresenta la tradizionalità culinaria e la simbologia della cucina contadina. Questo delizioso piatto si caratterizza per i sapori decisi, legati principalmente al formaggio pecorino, al pomodoro e alle verdure fresche. Viene spesso servito durante gli incontri sociali e le feste tradizionali.

Per preparare questi deliziosi ritagli di pasta si seguono questi passaggi principali:

• Mescolare farina 00 e semola di grano per creare una base unica, poi aggiungere sale e lavorare la massa in modo da ottenere un impasto denso e omogeneo.
• Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti, coperto da un telo pulito, in un luogo ben fresco e ventilato.
• Infarinare la superficie di lavoro e stendere la pasta utilizzando un modello quadratizzato per creare motivi di grandezza uniformi.
• Tagliare le strisce di pasta con il modello da 7-8 cm di lato per poi riempirle con una generosa dose di formaggio pecorino a cui si aggiunge un uovo, basilico, pepe e sale.
• Tagliare un lembo di pasta di circa 5 cm di lato e utilizzare l’altra parte per ripiegare il raffermo creato, sospingendo via qualsiasi eccesso.
• Sfregare i culurgiones con un po’ di sale grossa affinché si possano ben legare, avendo cura di massaggiare la pasta per non far perdere lo spirito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina

    Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina


  • Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti

    Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti


  • Pani pol, crêpes dello sri lanka

    Pani pol, crêpes dello sri lanka


  • Mondeghili, le polpette milanesi

    Mondeghili, le polpette milanesi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!