Per realizzare la ricetta Cucuzzata siciliana, zucchina lunga verde o marmellata, nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cucuzzata siciliana, zucchina lunga verde o marmellata,
Come preparare: Cucuzzata siciliana, zucchina lunga verde o marmellata,
La ricetta Cucuzzata siciliana, zucchina lunga verde o marmellata, originaria della Sicilia, è un piatto estivo gustoso e colorato, caratterizzato dai sapori intensi delle zucchine e dei pomodori. Questo piatto è spesso gustato durante le festività estive, quando le zucchine sono disponibili in abbondanza e il caldo non accetta compromessi.
In questo piatto, le zucchine verdi giocano il ruolo principale, unite a una varietà di ingredienti come la cipolla, le patate, i pomodori e la marmellata, che donano un tocco di dolcezza al tutto. La pasta reale e lo zucchero aggiungono una nota di eleganza a questo piatto sostanziale.
Per preparare la Cucuzzata siciliana, inizia selezionando le zucchine più belle e più fresche. Pulisci e sbucci le zucchine, quindi tagliale a fette sottili e mettile da parte.
Soffriggi la cipolla in olio d’oliva fino a quando non è morbida e dorata.
Aggiungi le fette di zucchina e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando non sono tenere.
Unisci le patate sbucciate e tagliate a pezzi e i pomodori, quindi cuoci per altri 20 minuti.
Mescola la marmellata e la pasta reale con lo zucchero e aggiungi il tutto al tegame.
Cuoci per altri 10 minuti, fino a quando il tutto non è ben amalgamato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!