Questo piatto offre un equilibrio di sapori e consistenze, con la crostata salata di patate e tonno che rappresenta un’ottima opzione per chi cerca qualcosa di nuovo e stimolante. La componente salata è bilanciata dai sapori dolci delle patate, mentre il tonno aggiunge una nota di freschezza e leggerezza.
- Praticare le patate ancora con la buccia, poi pulirele e tritarle finemente con una cipolla e due spicchi d’aglio. Soffriggere il composto in un tegamino con un filo d’olio d’oliva fino a quando non è ben dorato.
- Unire il tonno sgocciolato, sminuzzato con una forchetta, alla cipolla e aglio, aggiustare di sale e pepe e unire una bella manciata di prezzemolo tritato.
- A questo composto unire le patate lessate schiacciate nel passa-purè e mescolare bene. Riservare a parte.
- Preparare la pasta frolla: mescolare insieme farina, sale, erbe aromatiche e lievito, poi unire un uovo, burro morbido, olio, e latte poco a poco. Impastare fino ad ottenere una pasta frolla morbida.
- Lasciare riposare la pasta frolla in frigo per mezz’oretta, poi foderare una tortiera con carta forno e disporre la massa al centro. Stendere la pasta fino a foderare tutto il fondo e rialzare i bordi di un paio di cm.
- Riempire la pasta frolla con il ripieno, livellando bene e decorando la superficie con striscioline di pasta frolla. Infornare a 180° per 30-35 minuti, controllando spesso la cottura e la colorazione della superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.