Ingredienti per Cucina – secondo piatto – petto di pollo al limone e maggiorana
- aglio
- burro
- cipolla
- farina 00
- fecola di patate
- filetti di pollo
- limoni
- maggiorana
- noci
- olio d’oliva
- patate
- petto di pollo
- pollo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cucina – secondo piatto – petto di pollo al limone e maggiorana
La ricetta
La pettine di pollo al limone e maggiorana è un piatto classico della cucina mediterranea, tipico della cucina italiana settentrionale. Questo piatto è ideale per il periodo primaverile e estivo, quando i limoni sono freschi e i profumi di maggiorana sono alla loro migliore espressione. La ricetta prevale la semplicità e la freschezza dei sapori, creando un piatto leggero e saporito che può essere gustato sia in estate che nell’alternanza mite al freddo del mese di Marzo.
Preparazione
Per preparare la ricetta, procediamo come segue:
- Sbucciamo le patate e le tagliamo a tocchetti.
- In un tegame, soffriggiamo l’aglio e la cipolla nell’olio d’oliva. Quando sono dorati, aggiungiamo le patate e facciamo cuocere fino a quando sono dorate e croccanti.
- Tagliamo il petto di pollo a strisce sottili e le noci a tocchette.
- In un autre, combiniamo il pollo, le noci, i tocchetti di maggioren, lo scacco di prezzemol, sale e pepe. Mescoliamo bene.
- In un altro allesino, versiamo il succo di mezzo limone e aggiungiamo l’olio d’oliva e il burro. Mescoliamo bene.
- In un andere, mescoliamo la fecola di patate con acqua fredda per farne una paletta leggera. Aggiungiamo l’alimento e mescoliamo bene.
- In un altri, mescoliamo la farina 00 con acqua avanzata. Aggiungiamo l’alimento e mescoliamo bene
- Altri: aprite la seconda lesina. Inserisse il pollo in questi gli altre.
Aggiungiamo la farina, mescoliamo bene e cuociamo a fiamma media per 5-7 minuti, fino a quando il pollo è cotto e l’acqua è evaporata. Serviamo caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.