Il latte condensato è un ingrediente fondamentale in molti dolci, soprattutto per la preparazione dei gelati. È un latte concentrato, a cui si aggiunge una componente grassa e una elevata quantità di zuccheri. Molto dolce e consistente, è indispensabile in tantissime preparazioni dolciarie e ottimo nel caffè. Imparare a prepararlo in casa con semplicissimi ingredienti può essere un aiuto fondamentale in molte circostanze.
Per creare questo piatto, abbiamo bisogno di:
- 500 gr di zucchero a velo, che dovrà essere diluito con il latte intero o parzialmente scremato;
- 375 ml di latte intero o parzialmente scremato, che dovrà essere aggiunto al pentolino con lo zucchero a velo;
- 45 gr di burro se usate il latte intero e 50 gr se usate latte parzialmente scremato, che dovrà essere aggiunto al pentolino con il latte e lo zucchero;
- Una bustina di vanillina, che dovrà essere aggiunta al pentolino con il latte e lo zucchero;
- Un pentolino, in cui dovrete cuocere il latte e lo zucchero a fuoco basso.
Per preparare la ricetta CUCINA – SALSE & CREME – LATTE CONDENSATO, seguite questi passaggi:
- In un pentolino, versate lo zucchero a velo e la vanillina.
- Diluite con il latte aiutandovi con una frusta e sciogliete i possibili grumi.
- Aggiungete il burro e a fuoco basso portate ad ebollizione.
- Lasciate sobbollire per almeno 10-12 minuti continuando a mescolare.
- Il latte perdendo l’acqua comincerà ad addensarsi, quindi non abbiate fretta e non aumentate il fuoco.
- Spegnete e conservate in un barattolo di vetro.
- Quando il latte condensato è caldo, sarà ancora abbastanza liquido, ma al raffreddarsi rassoderà e prenderà la consistenza adeguata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.