Cucina – primo & secondo piatto – melanzane alla parmigiana

Per realizzare la ricetta Cucina – primo & secondo piatto – melanzane alla parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CUCINA - PRIMO & SECONDO PIATTO - MELANZANE ALLA PARMIGIANA

Ingredienti per Cucina – primo & secondo piatto – melanzane alla parmigiana

agliobasilicocipolladadifarinaformaggio grattugiatolattemelanzanemortadellamozzarellaolio per friggerepepepomodorisalesalsa di pomodorosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cucina – primo & secondo piatto – melanzane alla parmigiana

La ricetta CUCINA – PRIMO & SECONDO PIATTO – MELANZANE ALLA PARMIGIANA celebra l’unione armoniosa tra croccantezza delle melanzane fritte, vellutatezza del sugo alle erbe aromatiche e morbidezza della mozzarella. Questo piatto emblematico si rivela un classico di cucina mediterranea, ideale come secondo o, talvolta, interpretato come primo quando integrato con sughi abbondanti. L’abbinamento con basilico fresco e formaggi gratinati ne esalta il sapore profondo, mentre l’aggiunta opzionale di mortadella arricchisce la_versione non vegetariana. Gode di particolare popolarità tanto in estate come piatto fresco, quanto in inverno grazie alla cremosità del sugo.

  • Per il sugo: Rosolare aglio e cipolla tritate in padella con olio EVO, unire salsa di pomodoro, basilico, sale, pepe e dado se utilizzato. Mescolare e far insaporire, tenere in disparte.
  • Pelare e tagliare le melanzane in fette sottili. Farle passare in farina prima di immergerle in una miscela di uova sbattute con latte e una punta di sale/pepe. Frire in olio bollente fino a doratura, asciugare su carta assorbente.
  • In una teglia, disporre una base di sugo. Sovrapporre strati alterni: melanzane fritte, sugo accesa, cubetti di mozzarella e striscioline di mortadella (se presente), cospargendo di formaggio grattugiato ogni livello.
  • Culminare la pila con uno strato finale di sugo e formaggio abbondante. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, fino a una crosta dorata e porridge interna soffice.
  • Servire caldo o tiepido, lasciando che i sapori aromatici si combinino armoniosi con i contrasti croccante e fondente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.