proporisce un’alternativa rapida e gustosa alla classica pizza. Le pizzette sono croccanti e sfiziose, con una nota agrodolce della salsa di pomodoro, dal sapore equilibrato grazie all’origano e all’aglio tostato.
- Iniziare preparando la salsa di pomodoro, combinando salsa di pomodoro, sale, un filo d’olio extra vergine di oliva e origano. Lasciare riposare il tutto.
- In un bicchiere, sciogliere il lievito di birra in latte tiepido e acqua tiepida. In una ciotola, mescolare farina manitoba, sale e origano, poi unire il composto di latte, acqua e lievito, aggiungendo un goccio d’olio extra vergine di oliva. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e morbido.
- Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora, poi stenderlo con un mattarello fino a uno spessore di circa 0,5 cm. Utilizzare un taglia-biscotti o l’orlo di un bicchiere per ricavare delle pizzette rotonde.
- Friggere le pizzette in olio caldo fino a doratura, poi sgocciolarle su carta assorbente.
- Condire le pizzette con la salsa di pomodoro riscaldata, mozzarella tagliata a cubetti e fette di aglio tostato in padella con un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Servire le pizzette calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.