Cucina – pane & co – focaccia pugliese

Per realizzare la ricetta Cucina – pane & co – focaccia pugliese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

CUCINA - PANE & CO - FOCACCIA PUGLIESE

Ingredienti per Cucina – pane & co – focaccia pugliese

cherry brandyfarina di semolafarina manitobafocaccialattelievito di birraolioolive verdioriganopatatepomodorinirosmarinosalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cucina – pane & co – focaccia pugliese

La ricetta CUCINA – PANE & CO – FOCACCIA PUGLIESE è una vera tentatrice! La sua bontà risiede nell’aria, acqua e chiaramente nello squisito e freschissimo olio EVO ricavato dalle saporite olive pugliesi. Questa focaccia pugliese fragrante, speziata e con freschi pomodorini e squisite olive verdi è irresistibile. Solitamente viene gustata la domenica, quando è fresca e fragrante, ma può essere preparata in qualsiasi momento per essere condivisa con gli amici e la famiglia.

  • Far bollire la patata in acqua salata con la buccia, poi ritirarla dall’acqua e pelarla.
  • Mescolare le due farine con origano, rosmarino e sale, quindi unire la patata triturata con il passa-purè e l’olio EVO.
  • Sciogliere il lievito nell’acqua (o mescolare acqua e latte) con un cucchiaino di zucchero e mescolare alla farina.
  • Impastare fino ad ottenere una pasta omogenea anche se alquanto appiccicaticcia.
  • Ungere bene una teglia da forno con olio EVO e disporre la pasta stendendola e livellandola con le mani.
  • Tagliare i pomodorini cherry per la metà, versarli in una ciotola insieme alle olive e condire leggermente con olio, sale, origano e rosmarino.
  • Disporre i pomodori e le olive sulla focaccia e utilizzare il liquido del condimento per ungere tutta la superficie.
  • Lasciar lievitare per almeno 1h 1/2 – 2 ore, in posto caldo e riparato da correnti d’aria, meglio in forno con la luce accesa, finchè non abbia raddoppiato di volume.
  • Cuocere in forno caldo per 35-40 min, finché non abbia acquistato un bella colorazione dorata.
  • Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.