Cucina – dolci – gelato cremoso senza gelatiera

Per realizzare la ricetta Cucina – dolci – gelato cremoso senza gelatiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CUCINA - DOLCI - GELATO CREMOSO SENZA GELATIERA

Ingredienti per Cucina – dolci – gelato cremoso senza gelatiera

burrociliegiecioccolato fondentegelato alla pannalattelimoncelloliquorepanna da montarepanna montatavodkawhisky

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cucina – dolci – gelato cremoso senza gelatiera

CUCINA – DOLCI – GELATO CREMOSO SENZA GELATIERA

La ricetta GELATO CREMOSO SENZA GELATIERA nasce dall’unione di sapori intensi e freschi, tipici delle estati italiane. Questo dolce cremoso è un’esperienza unica di gusto, ideale per essere gustato in compagnia di amici e familiari, oppure come dolce conclusione di una cena estiva.

Il suo sapore cremoso e intenso è dovuto all’unione di ingredienti come il burro, le ciliegie, il cioccolato fondente e la panna montata, che creano una miscela di sapori e texture unica. Il tocco finale è dato dal liquore, che dona al gelato un sapore adulto e raffinato.

Preparazione:

Per preparare questo gelato cremoso senza gelatiera, segui questi passaggi:

  • Metti a temperatura ambiente il latte e la panna da montare.
  • Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungi il burro finché non è completamente sciolto.
  • Unisci le ciliegie scolate al composto di cioccolato e burro.
  • Aggiungi il gelato alla panna e mescola fino a quando non è completamente incorporato.
  • Aggiungi il liquore e mescola nuovamente.
  • Lascia riposare il composto in freezer per almeno 2 ore.
  • Una volta pronto, monta la panna da montare e aggiungila al composto di gelato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.