Il Cambogia, situato nel cuore del sud-est asiatico, vanta una ricca tradizione culinaria che trae ispirazione da influenze indiane, thailandesi e cinesi. I sapori cambogiani sono generalmente piccanti, dolci, aciduli e salati, spesso bilanciati con l’utilizzo di erbe aromatiche fresche come la citronella, il galanga e il coriandolo. Il piatto cambogiano viene spesso servito in porzioni condivise, in un contesto familiare e conviviale.
- Taglia la carne di manzo a cubetti e marinatela con curcuma, curry, spezie e salsa di soia per almeno 30 minuti.
- Soffriggi l’aglio e il galanga in un po’ di olio.
- Aggiungi la carne marinata e cuoci fino a quando non diventa dorata.
- Versa il latte di cocco nella pentola e lascia sobbollire per 15-20 minuti, o fino a quando la carne è tenera.
- Riduci il fuoco e aggiungi le erbe fresche.
- Servi il piatto con riso bianco e pane locale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.